SCEGLI PER CATEGORIA:
Il ritorno delle universitarie della Showa Women’s University a Domodossola
Il 17 febbraio arriveranno a Domodossola 17 studentesse che studiano scienza dell'alimentazione e storia dell'arte alla Showa Women's University di Tokyo, una delle università più antiche del Giappone, nata nel 1920. Saranno accompagnate da un [...]
Il Mormaggio, il formaggio gioiello dal gusto italiano e giapponese!
Il Mormaggio presentato alla Fiera dell'ICE a Tokyo. Ebbene sì, ecco presentato ufficialmente il primo prodotto che unisce il gusto italiano a quello giapponese, il favoloso Mormaggio. Il nome nasce dal'unione dei due termini "Moromi" [...]
Casa Format, la casa ristorante con l’orto fatta da amici
Ad Orbassano l'innovativo ristorante che coniuga il bio, il rispetto ambientale e la cultura di una cucina familiare gestita da colleghi... amici. Ieri sera sono andata a cena ad Orbassano al ristorante Casa Format, aperto [...]
A Tokyo la Showa Women University, una scuola per le donne
Showa 2012 A Tokyo un' università riservata alle donne aperta ai contatti con scuole di tutto il mondo. Qualche anni fa ho avuto modo di organizzare a Domodossola un gemellaggio tra il locale [...]
Il gioiello di Nara: il somen del sig. Yamashita
Dici pasta e pensi a Gragnano, dici somen e pensi a Nara. E’ proprio nella prima capitale del Giappone che si trova il laboratorio del sig. Yamashita Katsuzan, dove ancora tutto viene fatto a mano [...]
Perché il Giappone affascina gli italiani? Per la cucina giapponese
Gli italiani sono affascinati dal Giappone, ma in particolare dalla cucina giapponese. Vuoi andare in Giappone? Cosa ami del Giappone? La risposta più comune che ho ricevuto in questi anni di lavoro dai miei amici [...]
Il tofu, quale origine, quale storia?
Un amico mi ha fatto assaggiare il tofu con il tonno essiccato. Quale l'origine di questo alimento? Ieri sera con gli amici il nostro amico ingegnere innamorato del Giappone, porta in tavola il tofu con salsa [...]
Il Giappone, il Paese dei ciliegi in fiore
I giapponesi osservano la caducità dei fiori di ciliegio, riflettono sulla vita e...sgranocchiano dolcetti! (foto e articolo di Komako NIGORIKAWA, blogger Japanese Food di Tokyo) “Niente è più poetico e rilassante di una pioggia di [...]
Shiogama, dove il pesce incontra il sake
Un grande mercato del pesce a Shiogama, la capitale dei sushi restaurant La cucina giapponese, si sa, è ricca di piatti a base di pesce. Il Giappone è formato da 4 grandi isole ed è [...]
La pasta dei giapponesi, il ramen
Non conoscete la cucina giapponese? Mangiate il ramen, la pasta dei giapponesi! Piatto di origine cinese, tagliatelle di grano servite in brodo di carne e di pesce. Il brodo viene arricchito con soja, alghe e verdure. Si è molto [...]
Kyoto dove trascorrere la fine dell’anno
Passare un capodanno a Kyoto Mi scrive l’amica giapponese Tomomi Takito raccontandomi la sua fine anno nella città di Kyoto, la città giapponese detta dei mille templi, preservata dalla seconda guerra mondiale e famosa per [...]
Kyoto ed il mercato di Nishiki
Shopping a Kyoto al mercato di Nishiki Il mercato di Nishiki di Kyoto chiamato La Cucina di Kyoto si trova nel centro della città ed è in questo quartiere che vi consiglio di alloggiare se siete [...]
Kyoto, la tradizione artigianale della lacca
L’artigianato locale e la tradizione della lavorazione della lacca di Kyoto Blue Parriot negozio di Kyoto Prodotto molto acquistato dagli italiani che viaggiano in Giappone è la lacca, in particolare se si viaggia [...]