Tel. 011/ 95 42 604 | Skype: ictpat|ictpat@tin.it
­
CUCINA E CULTURA GIAPPONESE >>
SHOWA Women's University >>

Studiare e viaggiare con l’Italian Culinary Tradition è il modo migliore per conoscere l’Italia ed il Giappone. L’Italian Culinary Tradition (ICT) di Torino realizza da vent’anni corsi sulla cucina ed i vini italiani ..

トリノにあるItalian Culinary Tradition(ICT)は、20年に渡り、海外の料理人とソムリエのために、イタリア料理とイタリアワインのコースを実施しています。日本においてはその市場でのリーダー的役割を担っています。ICTはイタリア全土の学校、協会、レストラン、製造所、ワイナリーと協力関係にあります。

Visita il nuovo Blog >>> Gli Amici del Cibo Giapponese
PRENOTA ORA >>
PER INFORMAZIONI >>
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I NOSTRI VIAGGI

Visita il nuovo Blog >>> Gli Amici del Cibo Giapponese

IL BLOG, TRA GUSTO E TRADIZIONI

1702, 2016

Gatto nero e 17 sfortunato oppure gatto porta fortuna e 17 simbolo di vita?

By |febbraio 17th, 2016|Categories: Curiosità, Stile di vita, Vita in Giappone|Tags: |0 Comments

In Giappone il gatto ed il 17 sono legati alla fortuna 17 febbraio  la giornata internazionale del gatto. Leggo nella Stampa di Torino che una piccola isola giapponese è riservata al gatto, considerato quasi animale sacro. Aoshima ha solo venti abitanti, mentre è invasa da un felice ed incontrollata colonia di mici. Hanno preso il sopravvento sugli uomini,  popolando in maniera incontrollata l’isola che, da poco, è diventata meta turistica [...]

1402, 2016

Giapponesi, senso civico e… gioco di squadra

By |febbraio 14th, 2016|Categories: Curiosità, Stile di vita, Vita in Giappone|Tags: |0 Comments

  In Giappone si e' costretti a rispettare le regole comuni miyazaki deputato Leggo dalla stampa di questi giorni che un deputato giapponese in congedo paternità ha dato le dimissioni perché scoperto a passare il tempo del congedo con l'amante. Rifletto sul  Giappone che conosco e sulle regole civiche, super rispettate dai giapponesi. Se il governo ti dà l'opportunità di stare a casa per occuparti del figlio (solo [...]

2901, 2016

Le strade di Tokyo, dove la diritta via era smarrita!

By |gennaio 29th, 2016|Categories: Curiosità, Guida alla città, Tokyo|Tags: |0 Comments

Dovete andare a Tokyo per lavoro o per turismo? Armatevi di pazienza e di…cartine! L’italiano che sbarca a Tokyo, dopo essere uscito senza difficoltà  dall’aeroporto internazionale di Narita ed aver raggiunto comodamente  il centro città con il limousine bus, eccolo scendere alla prima fermata dell’infermo dantesco ché la diritta via era smarrita: Tokyo, la città delle strade senza nome e degli indirizzi irraggiungibili! Nel 1992 arrivai a Tokyo per il mio [...]

2801, 2016

Galateo giapponese e pazienza italiana, 1 a 0!

By |gennaio 28th, 2016|Categories: Curiosità, Stile di vita, Vita in Giappone|Tags: |2 Comments

Pochi giorni fa ho chiesto a un allievo giapponese se gli piaceva la cassata siciliana che aveva appena assaggiato a Palermo. Primo: il ragazzo inclina leggermente la testa, segno che sta pensandoci. Secondo: dopo circa un minuto di silenzio, mugugna un “mmm”. Terzo,  risponde con un diplomatico: “Sì, la cassata è buona, ma è molto dolce”.  Sebbene sia abituata a questo tipo di risposta, devo dire che ne esco sempre [...]

1901, 2016

La pasta dei giapponesi, il ramen

By |gennaio 19th, 2016|Categories: Cucina Giapponese, Vita in Giappone|Tags: |0 Comments

Non conoscete la cucina giapponese? Mangiate il ramen, la pasta dei giapponesi! Piatto di origine cinese,  tagliatelle di grano servite in brodo di carne e  di pesce. Il brodo viene arricchito con soja, alghe e verdure. Si  è molto diffuso in Giappone dopo la guerra, potendo contare sull'utilizzo del frumento americano, poco costoso. In realtà la sua diffusione risale al periodo in cui la preparazione del piatto venne resa facile per la sua commercializzazione [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Che cos’è un cookie?

Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato nel computer o dispositivo dell’utente nel momento in cui visita un sito web. Il testo serve a registrare delle informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari a garantire il corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché consentono di memorizzare in modo sicuro il nome utente e la password o altre impostazioni come la lingua di preferenza.

Perché questo sito utilizza i cookie?

Il sito utilizza i cookie al fine di fornire ai propri clienti un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno ai propri gusti e preferenze. I cookie vengono utilizzati anche per ottimizzare le prestazioni del sito web e raccogliere dati in forma aggregata, per continuare a migliorare l’usabilità e i contenuti.

Come posso disattivare i cookie?

È possibile modificare le impostazioni del browser per disattivare i cookie tramite una procedura molto semplice.

Firefox

Apri Firefox. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”. Seleziona quindi la scheda “Privacy”. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Internet Explorer

Apri Internet Explorer. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti). Clicca su OK.

Google Chrome

Apri Google Chrome. Clicca sull’icona “Strumenti”. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”. Sotto la voce “Cookie” sarà possibile bloccare in parte o completamente i cookie. Accedendo alla scheda “Cookie e dati dei siti” sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie. oppure Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio. Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie.

Safari

Apri Safari. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo). Per maggiori informazioni sui cookie memorizzati sul tuo computer, clicca su “Mostra cookie”.

Chiudi