Studiare e viaggiare con l’Italian Culinary Tradition è il modo migliore per conoscere l’Italia ed il Giappone. L’Italian Culinary Tradition (ICT) di Torino realizza da vent’anni corsi sulla cucina ed i vini italiani ..
トリノにあるItalian Culinary Tradition(ICT)は、20年に渡り、海外の料理人とソムリエのために、イタリア料理とイタリアワインのコースを実施しています。日本においてはその市場でのリーダー的役割を担っています。ICTはイタリア全土の学校、協会、レストラン、製造所、ワイナリーと協力関係にあります。
I NOSTRI VIAGGI
IL BLOG, TRA GUSTO E TRADIZIONI
Il Giappone, il Paese dei ciliegi in fiore
I giapponesi osservano la caducità dei fiori di ciliegio, riflettono sulla vita e...sgranocchiano dolcetti! (foto e articolo di Komako NIGORIKAWA, blogger Japanese Food di Tokyo) “Niente è più poetico e rilassante di una pioggia di petali dei fiori di ciliegio da osservare sdraiati su un prato in un parco di…Tokyo!”: così mi racconta Komako NIGORIKAWA, blogger tokiese di Food&Beverage. Il paradosso incantevole è che l’osservazione (“hanami”) dei ciliegi in fiore [...]
Shiogama, dove il pesce incontra il sake
Un grande mercato del pesce a Shiogama, la capitale dei sushi restaurant La cucina giapponese, si sa, è ricca di piatti a base di pesce. Il Giappone è formato da 4 grandi isole ed è quindi naturale pensare al pesce come cibo fondamentale per questo popolo. Agli appassionati di gastronomia non può quindi mancare una visita ad uno di questi mercati, ad esempio quello di Tsukiji, a Tokyo. Durante uno [...]
Giappone e Festa della donna? No grazie!
In Giappone il Governo invita le donne a fare più figli e meno carriera e la Festa della donna non si festeggia. A Tokyo la festa della donna internazionalmente conosciuta non si festeggia. Ogni anno, però, ricevo tra febbraio e marzo un piccolo e grazioso regalo: un kit di statuette e un leggio sui cui posizionarle, con l'augurio per la Festa delle Bambine. Proprio per questa coincidenza del mese, ho pensato per anni che [...]
Ma i giapponesi “studiano” o “copiano”?
Quest'anno si festeggiano 1 150 anni del patto commerciale tra Italia e Giappone, quando i giapponesi cominciano a “studiarci” Quest'anno si festeggiano i 150 anni del patto commerciale tra Italia e Giappone. E’ opinione comune che i giapponesi siano degli ottimi “copiatori”, dimenticando spesso che sono anche degli ottimi “studiosi”. Quando penso ai miei amici cuochi di Tokyo che cucinano la pasta fresca, la polenta e baccalà e il tiramisù, rifletto su quanti hanno [...]
In Giappone i veri divi italiani sono… “stereotipi”!
L’Italia è un Paese molto amato dai giapponesi dove sconosciuti italiani diventano divi Chiedo all’amico giapponese quali sono i divi italiani che preferisce e lui mi spiega: “Amo Girolamo Panzetta che è un vero maestro di lingua e cultura italiana”. Un divo italiano Ebbene sì, questo per noi sconosciuto italiano in Giappone è un vero divo. Ricordo di aver conosciuto anni fa Girolamo Panzetta in occasione di [...]