Studiare e viaggiare con l’Italian Culinary Tradition è il modo migliore per conoscere l’Italia ed il Giappone. L’Italian Culinary Tradition (ICT) di Torino realizza da vent’anni corsi sulla cucina ed i vini italiani ..
トリノにあるItalian Culinary Tradition(ICT)は、20年に渡り、海外の料理人とソムリエのために、イタリア料理とイタリアワインのコースを実施しています。日本においてはその市場でのリーダー的役割を担っています。ICTはイタリア全土の学校、協会、レストラン、製造所、ワイナリーと協力関係にあります。
I NOSTRI VIAGGI
IL BLOG, TRA GUSTO E TRADIZIONI
Il gioiello di Nara: il somen del sig. Yamashita
Dici pasta e pensi a Gragnano, dici somen e pensi a Nara. E’ proprio nella prima capitale del Giappone che si trova il laboratorio del sig. Yamashita Katsuzan, dove ancora tutto viene fatto a mano e dove la precisione della produzione è la regola. Arrivo a Nara grazie all’intervento di una giovane amica giapponese, Kie Kato. La visita è organizzata dal sig. Shimizu, un bel signore che parte da Tokyo [...]
Nara capitale imperiale: cucina e natura
A Nara, prima capitale del Giappone, grande cucina e fantastica natura! Nara è la prima capitale del Giappone ed è una bella, piccola città a circa 40 chilometri da Kyoto. E’ famosa per ragioni religiose visto la ricchezza di templi dedicati al Buddha, in particolare per la statua del Grande Buddha del tempio Todai-ji, ben 16 metri di altezza e 500 tonnellate di peso. Il grande Buddha Per i [...]
Maneki nekò, la fortuna a portata di… zampa!
Maneki nekò, il gatto dalla zampa alzata è un portafortuna Maneki nekò, letteralmente il gatto che chiama è il portafortuna dei giapponesi, come il nostro cornetto rosso. Il primo regalo che si riceve lavorando con i giapponesi, soprattutto da giovani, è un gattino in ceramica che alza la zampa: quella destra per la famiglia e la salute e quella sinistra per il lavoro. Raffigurato in mille gadget è anche amuleto per i shintoisti. [...]
Perché il Giappone affascina gli italiani? Per la cucina giapponese
Gli italiani sono affascinati dal Giappone, ma in particolare dalla cucina giapponese. Vuoi andare in Giappone? Cosa ami del Giappone? La risposta più comune che ho ricevuto in questi anni di lavoro dai miei amici è stata: il sushi, il the verde, la tempura, ossia la cucina giapponese. Quindi cosa consiglio ad un turista italiano in Giappone? Come prima cosa vai a mangiare la tipica cucina giapponese. In realtà la [...]
Il tofu, quale origine, quale storia?
Un amico mi ha fatto assaggiare il tofu con il tonno essiccato. Quale l'origine di questo alimento? Ieri sera con gli amici il nostro amico ingegnere innamorato del Giappone, porta in tavola il tofu con salsa di soia e tonno essiccato. Ed ecco per l'ennesima volta mi viene il solito dubbio che mi affligge da anni: ma il tofu è veramente un prodotto giapponese? Terribile domanda, nell'era del mercato globale, ma per un "filologo della [...]