Non conoscete la cucina giapponese? Mangiate il ramen, la pasta dei giapponesi!
Piatto di origine cinese, tagliatelle di grano servite in brodo di carne e di pesce. Il brodo viene arricchito con soja, alghe e verdure. Si è molto diffuso in Giappone dopo la guerra, potendo contare sull’utilizzo del frumento americano, poco costoso. In realtà la sua diffusione risale al periodo in cui la preparazione del piatto venne resa facile per la sua commercializzazione a livello industriale. E’ generalmente mangiato fuori casa perché la preparazione del brodo di base è lunga e laboriosa. Al rientro a casa dal lavoro, dopo una lunga giornata lavorativa, gli uomini giapponesi si fermano a mangiare questo piatto nei numerosi ristorantini che lo cucinano. Esistono anche catene commerciali, una sorta di Mac Donald giapponese.

La ragazza del ramen
Esiste una tradizione radicata di preparazione del brodo in cui si cuoce il ramen, ben raccontata anche dai film giapponesi, di cui l’ultimo è The ramen girl la storia di una ragazza americana che testardamente vuole imparare da un cuoco giapponese a preparare il tradizionale brodo.
Varietà
Ci sono 4 varietà principali
Shio, con un brodo molto leggero, ma salato.
Shoyu, con un brodo molto scuro, reso tale dalla salsa di soia
Miso, con il miso, la pasta di soia fermentata.
Tonkotsu con un brodo di maiale molto grasso
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.