Tel. 011/ 95 42 604 | Skype: ictpat|ictpat@tin.it
­

Curiosità

Modernità o tradizione? Un Paese affascinante per i contrasti

By |giugno 9th, 2016|Curiosità, Guida alla città, Kyoto, Nara|

In Giappone i grattacieli e i templi si affiancano, in un contesto urbano appassionante. Finalmente a Osaka! Quest'anno il lavoro mi consente di visitare meglio Osaka, città a 400 km da Tokyo. Sono felice di poter lavorare qui perché  in poco tempo potrò raggiungere Nara e Kyoto, le città giapponesi più famose per gli aspetti tradizionali. [...]

Maneki nekò, la fortuna a portata di… zampa!

By |maggio 13th, 2016|Curiosità, Shopping, Vita in Giappone|

Maneki nekò, il gatto dalla zampa alzata è un portafortuna Maneki nekò, letteralmente il gatto che chiama è il portafortuna dei giapponesi, come il nostro cornetto rosso. Il primo regalo che si riceve lavorando con i giapponesi, soprattutto da giovani, è un gattino in ceramica che alza la zampa: quella destra per la famiglia e la salute e [...]

Perché il Giappone affascina gli italiani? Per la cucina giapponese

By |maggio 6th, 2016|Cucina Giapponese, Curiosità, Vita in Giappone|

Gli italiani sono affascinati dal Giappone, ma in particolare dalla cucina giapponese. Vuoi andare in Giappone? Cosa ami del Giappone? La risposta più comune che ho ricevuto in questi anni di lavoro dai miei amici è stata: il sushi, il the verde, la tempura, ossia la cucina giapponese. Quindi cosa consiglio ad un turista italiano [...]

Il tofu, quale origine, quale storia?

By |aprile 4th, 2016|Cucina Giapponese, Curiosità, Vita in Giappone|

Un amico mi ha fatto assaggiare il tofu con il tonno essiccato. Quale l'origine di questo alimento? Ieri sera  con gli amici il nostro amico ingegnere innamorato del Giappone, porta in tavola il tofu con salsa di soia e tonno essiccato. Ed ecco per l'ennesima volta mi viene il solito dubbio che mi affligge da anni: ma [...]

Giappone e Festa della donna? No grazie!

By |marzo 3rd, 2016|Curiosità, Stile di vita, Vita in Giappone|

In Giappone il Governo invita le donne a fare più figli e meno carriera e la Festa della donna non si festeggia. A Tokyo la festa della donna internazionalmente conosciuta non si festeggia.  Ogni anno, però, ricevo tra febbraio e marzo un piccolo e grazioso regalo: un kit di statuette e un leggio sui cui posizionarle, con l'augurio per [...]

Ma i giapponesi “studiano” o “copiano”?

By |febbraio 24th, 2016|Curiosità, Stile di vita, Vita in Giappone|

Quest'anno si festeggiano 1 150 anni del patto commerciale tra Italia e Giappone,  quando i giapponesi cominciano a “studiarci” Quest'anno si festeggiano i 150 anni del patto commerciale tra Italia e Giappone. E’ opinione comune che i giapponesi siano degli ottimi “copiatori”, dimenticando spesso che sono anche degli ottimi “studiosi”. Quando penso ai miei amici cuochi  di Tokyo [...]

In Giappone i veri divi italiani sono… “stereotipi”!

By |febbraio 19th, 2016|Curiosità, Stile di vita, Vita in Giappone|

  L’Italia è un Paese molto amato dai giapponesi dove sconosciuti italiani diventano divi Chiedo all’amico giapponese quali sono i divi italiani che preferisce e lui mi spiega:  “Amo Girolamo Panzetta che è un vero maestro di lingua e cultura italiana”. Un divo italiano Ebbene sì, questo per noi sconosciuto italiano in Giappone [...]

Gatto nero e 17 sfortunato oppure gatto porta fortuna e 17 simbolo di vita?

By |febbraio 17th, 2016|Curiosità, Stile di vita, Vita in Giappone|

In Giappone il gatto ed il 17 sono legati alla fortuna 17 febbraio  la giornata internazionale del gatto. Leggo nella Stampa di Torino che una piccola isola giapponese è riservata al gatto, considerato quasi animale sacro. Aoshima ha solo venti abitanti, mentre è invasa da un felice ed incontrollata colonia di mici. Hanno preso il [...]

Giapponesi, senso civico e… gioco di squadra

By |febbraio 14th, 2016|Curiosità, Stile di vita, Vita in Giappone|

  In Giappone si e' costretti a rispettare le regole comuni miyazaki deputato Leggo dalla stampa di questi giorni che un deputato giapponese in congedo paternità ha dato le dimissioni perché scoperto a passare il tempo del congedo con l'amante. Rifletto sul  Giappone che conosco e sulle regole civiche, super rispettate dai giapponesi. [...]

Le strade di Tokyo, dove la diritta via era smarrita!

By |gennaio 29th, 2016|Curiosità, Guida alla città, Tokyo|

Dovete andare a Tokyo per lavoro o per turismo? Armatevi di pazienza e di…cartine! L’italiano che sbarca a Tokyo, dopo essere uscito senza difficoltà  dall’aeroporto internazionale di Narita ed aver raggiunto comodamente  il centro città con il limousine bus, eccolo scendere alla prima fermata dell’infermo dantesco ché la diritta via era smarrita: Tokyo, la città delle [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Che cos’è un cookie?

Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato nel computer o dispositivo dell’utente nel momento in cui visita un sito web. Il testo serve a registrare delle informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari a garantire il corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché consentono di memorizzare in modo sicuro il nome utente e la password o altre impostazioni come la lingua di preferenza.

Perché questo sito utilizza i cookie?

Il sito utilizza i cookie al fine di fornire ai propri clienti un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno ai propri gusti e preferenze. I cookie vengono utilizzati anche per ottimizzare le prestazioni del sito web e raccogliere dati in forma aggregata, per continuare a migliorare l’usabilità e i contenuti.

Come posso disattivare i cookie?

È possibile modificare le impostazioni del browser per disattivare i cookie tramite una procedura molto semplice.

Firefox

Apri Firefox. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”. Seleziona quindi la scheda “Privacy”. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Internet Explorer

Apri Internet Explorer. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti). Clicca su OK.

Google Chrome

Apri Google Chrome. Clicca sull’icona “Strumenti”. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”. Sotto la voce “Cookie” sarà possibile bloccare in parte o completamente i cookie. Accedendo alla scheda “Cookie e dati dei siti” sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie. oppure Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio. Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie.

Safari

Apri Safari. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo). Per maggiori informazioni sui cookie memorizzati sul tuo computer, clicca su “Mostra cookie”.

Chiudi