Tel. 011/ 95 42 604 | Skype: ictpat|ictpat@tin.it
­
CUCINA E CULTURA GIAPPONESE >>
SHOWA Women's University >>

Studiare e viaggiare con l’Italian Culinary Tradition è il modo migliore per conoscere l’Italia ed il Giappone. L’Italian Culinary Tradition (ICT) di Torino realizza da vent’anni corsi sulla cucina ed i vini italiani ..

トリノにあるItalian Culinary Tradition(ICT)は、20年に渡り、海外の料理人とソムリエのために、イタリア料理とイタリアワインのコースを実施しています。日本においてはその市場でのリーダー的役割を担っています。ICTはイタリア全土の学校、協会、レストラン、製造所、ワイナリーと協力関係にあります。

Visita il nuovo Blog >>> Gli Amici del Cibo Giapponese
PRENOTA ORA >>
PER INFORMAZIONI >>
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I NOSTRI VIAGGI

Visita il nuovo Blog >>> Gli Amici del Cibo Giapponese

IL BLOG, TRA GUSTO E TRADIZIONI

1402, 2020

Il ritorno delle universitarie della Showa Women’s University a Domodossola

By |febbraio 14th, 2020|Categories: Cucina Giapponese, Guida alla città, Vita in Giappone, Vita in Italia|Commenti disabilitati su Il ritorno delle universitarie della Showa Women’s University a Domodossola

Il 17 febbraio arriveranno a Domodossola 17 studentesse che studiano scienza dell'alimentazione e storia dell'arte alla Showa Women's University di Tokyo, una delle università più antiche del Giappone, nata nel 1920. Saranno accompagnate da un famoso micro-biologo, il prof. Hisakazu IINO che, insieme al suo gruppo di ricerca ha identificato un ceppo probiotico di particolare efficacia che ha dato origine ad un famoso yogourt conosciuto a livello mondiale. Le studentesse [...]

2406, 2019

Il Mormaggio, il formaggio gioiello dal gusto italiano e giapponese!

By |giugno 24th, 2019|Categories: Cucina Giapponese, Vita in Giappone, Vita in Italia|Commenti disabilitati su Il Mormaggio, il formaggio gioiello dal gusto italiano e giapponese!

Il Mormaggio presentato alla Fiera dell'ICE  a Tokyo. Ebbene sì, ecco presentato ufficialmente il primo prodotto che unisce il gusto italiano a quello giapponese, il favoloso Mormaggio. Il nome nasce dal'unione dei due termini "Moromi" e "Formaggio" ed è stato presentato oggi ufficialmente alla Fiera dei Formaggi Italiani organizzata presso l'ICE di Tokyo. Il prodotto nasce da un'idea di Yoshitomi Miyamoto esperto conoscitore di formaggi e titolare della  Copain de [...]

2206, 2019

Le case di quartiere un progetto che affascina i giapponesi

By |giugno 22nd, 2019|Categories: In Italia, Stile di vita, Vita in Giappone, Vita in Italia|Commenti disabilitati su Le case di quartiere un progetto che affascina i giapponesi

Il Japan Center for Regional Development alla scoperta della Case di Quartiere di Torino. Pochi giorni fa una delegazione di un importante ufficio regionale di Tokyo ha fatto visita alle case di quartiere di Torino. La delegazione, guidata dalla giovane Kanae Yamakage, ha incontrato l'arch. Valter Cavallaro per capire come si sono sviluppate e come sono organizzate le case di Quartiere. I responsabili del JRCT si occupano di urbanistica e [...]

611, 2018

Casa Format, la casa ristorante con l’orto fatta da amici

By |novembre 6th, 2018|Categories: Cucina Giapponese, Vita in Giappone, Vita in Italia|Tags: |Commenti disabilitati su Casa Format, la casa ristorante con l’orto fatta da amici

Ad Orbassano l'innovativo ristorante che coniuga il bio, il rispetto ambientale e la cultura di una cucina familiare gestita da colleghi... amici. Ieri sera sono andata a cena ad Orbassano al ristorante Casa Format, aperto grazie ad un progetto che ha accomunato due conoscenti ed amici, lo chef Igor Macchia, storica colonna della Credenza di San Maurizio Canavese ed Alessandro Gioda, esperto sommelier e responsabile di sala, reduce dall'esperienza lavorativa [...]

806, 2018

La grande cucina dello chef  Akama,  un pioniere in Italia nell’insegnamento della vera cucina Kaiseki!

By |giugno 8th, 2018|Categories: Vita in Giappone|0 Comments

Torino, Associazione Cuochi, 7 giugno 2018: Akama Hiroto cucina e spiega la grande cucina Kaiseki, pioniere nell'insegnamento della vera cucina giapponese. Si è svolta ieri a Torino la lezione con dimostrazione di cucina giapponese Kaiseki dello chef Hiroto Akama. Hiroto è Maestro dell'AJCA, All Japan Chefs Association, l'associazione che raccoglie i cuochi di cucina giapponese. Sbarcato in Italia dalla regione di Wakayama, rurale e conservata nelle sue tradizioni alimentari, Hiroto [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Che cos’è un cookie?

Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato nel computer o dispositivo dell’utente nel momento in cui visita un sito web. Il testo serve a registrare delle informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari a garantire il corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché consentono di memorizzare in modo sicuro il nome utente e la password o altre impostazioni come la lingua di preferenza.

Perché questo sito utilizza i cookie?

Il sito utilizza i cookie al fine di fornire ai propri clienti un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno ai propri gusti e preferenze. I cookie vengono utilizzati anche per ottimizzare le prestazioni del sito web e raccogliere dati in forma aggregata, per continuare a migliorare l’usabilità e i contenuti.

Come posso disattivare i cookie?

È possibile modificare le impostazioni del browser per disattivare i cookie tramite una procedura molto semplice.

Firefox

Apri Firefox. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”. Seleziona quindi la scheda “Privacy”. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Internet Explorer

Apri Internet Explorer. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti). Clicca su OK.

Google Chrome

Apri Google Chrome. Clicca sull’icona “Strumenti”. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”. Sotto la voce “Cookie” sarà possibile bloccare in parte o completamente i cookie. Accedendo alla scheda “Cookie e dati dei siti” sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie. oppure Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio. Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie.

Safari

Apri Safari. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo). Per maggiori informazioni sui cookie memorizzati sul tuo computer, clicca su “Mostra cookie”.

Chiudi