Studiare e viaggiare con l’Italian Culinary Tradition è il modo migliore per conoscere l’Italia ed il Giappone. L’Italian Culinary Tradition (ICT) di Torino realizza da vent’anni corsi sulla cucina ed i vini italiani ..
トリノにあるItalian Culinary Tradition(ICT)は、20年に渡り、海外の料理人とソムリエのために、イタリア料理とイタリアワインのコースを実施しています。日本においてはその市場でのリーダー的役割を担っています。ICTはイタリア全土の学校、協会、レストラン、製造所、ワイナリーと協力関係にあります。
I NOSTRI VIAGGI
IL BLOG, TRA GUSTO E TRADIZIONI
Il ritorno delle universitarie della Showa Women’s University a Domodossola
Il 17 febbraio arriveranno a Domodossola 17 studentesse che studiano scienza dell'alimentazione e storia dell'arte alla Showa Women's University di Tokyo, una delle università più antiche del Giappone, nata nel 1920. Saranno accompagnate da un famoso micro-biologo, il prof. Hisakazu IINO che, insieme al suo gruppo di ricerca ha identificato un ceppo probiotico di particolare efficacia che ha dato origine ad un famoso yogourt conosciuto a livello mondiale. Le studentesse [...]
Il Mormaggio, il formaggio gioiello dal gusto italiano e giapponese!
Il Mormaggio presentato alla Fiera dell'ICE a Tokyo. Ebbene sì, ecco presentato ufficialmente il primo prodotto che unisce il gusto italiano a quello giapponese, il favoloso Mormaggio. Il nome nasce dal'unione dei due termini "Moromi" e "Formaggio" ed è stato presentato oggi ufficialmente alla Fiera dei Formaggi Italiani organizzata presso l'ICE di Tokyo. Il prodotto nasce da un'idea di Yoshitomi Miyamoto esperto conoscitore di formaggi e titolare della Copain de [...]
Le case di quartiere un progetto che affascina i giapponesi
Il Japan Center for Regional Development alla scoperta della Case di Quartiere di Torino. Pochi giorni fa una delegazione di un importante ufficio regionale di Tokyo ha fatto visita alle case di quartiere di Torino. La delegazione, guidata dalla giovane Kanae Yamakage, ha incontrato l'arch. Valter Cavallaro per capire come si sono sviluppate e come sono organizzate le case di Quartiere. I responsabili del JRCT si occupano di urbanistica e [...]
Casa Format, la casa ristorante con l’orto fatta da amici
Ad Orbassano l'innovativo ristorante che coniuga il bio, il rispetto ambientale e la cultura di una cucina familiare gestita da colleghi... amici. Ieri sera sono andata a cena ad Orbassano al ristorante Casa Format, aperto grazie ad un progetto che ha accomunato due conoscenti ed amici, lo chef Igor Macchia, storica colonna della Credenza di San Maurizio Canavese ed Alessandro Gioda, esperto sommelier e responsabile di sala, reduce dall'esperienza lavorativa [...]
La grande cucina dello chef Akama, un pioniere in Italia nell’insegnamento della vera cucina Kaiseki!
Torino, Associazione Cuochi, 7 giugno 2018: Akama Hiroto cucina e spiega la grande cucina Kaiseki, pioniere nell'insegnamento della vera cucina giapponese. Si è svolta ieri a Torino la lezione con dimostrazione di cucina giapponese Kaiseki dello chef Hiroto Akama. Hiroto è Maestro dell'AJCA, All Japan Chefs Association, l'associazione che raccoglie i cuochi di cucina giapponese. Sbarcato in Italia dalla regione di Wakayama, rurale e conservata nelle sue tradizioni alimentari, Hiroto [...]